REGOLAMENTO 2023

REGOLAMENTO

CIRCUITO CICLOTURISTICO TERRE D’ETRURIA

Edizione 2023

Art.1 ORGANIZZAZIONE

Le società sportive Grifo Bike Perugia (PG), Cavallino Asd (AR), Polisportiva Val di Loreto (AR), Naturalbike Casentino (AR), Asd Team Matè (PG), Asd Sempresuipedali (PG), la Ciclistica Sansepolcro (AR), G.S.Avis Montevarchi (AR), organizzano la Sesta edizione del Circuito Terre d’Etruria con la finalità di promuovere e favorire il cicloturismo indipendentemente dall’età e dal sesso dei suoi partecipanti.

Art.2 PROGETTO

I percorsi saranno privi di situazioni pericolose e saranno ben segnalati con apposita cartellonistica;

Ad ogni manifestazione sarà presente un presidiosanitario secondo i dettami stabiliti dal 118 competente per territorio;

Saranno previsti servizi igienici e docce distinti per uomini e donne salvo diverse disposizioni anti covid;

Dovranno essere previsti almeno due ristori per il percorso lungo e almeno uno nel percorso corto più uno nella zona dell’arrivo salvo diverse disposizioni anti covid;

Realizzazione di un Pasta Party in zona coperta da offrire al biker al termine della manifestazione, detto servizio non è previsto per gli accompagnatori e sarà a pagamento per una modica cifra;

Le classifiche saranno assicurate dal servizio di cronometraggio sia per le salite cronometrate (uomini e donne) che dalle classifiche a squadre per il maggior numero di km percorsi (solo per le società);

Il servizio info delle manifestazioni del Circuito saranno assicurate dalle società organizzatrici.

Art.3 MANIFESTAZIONI ADERENTI

12/03/20231° prova MEDIO FONDO DEL QUASAR

Organizzazione GRIFO BIKE PERUGIA

www.grifobike.it

16/04/20232° prova CICLOTURISTICA TERRE D’AREZZO

Organizzazione CAVALLINO ASD

www.rampichiana.it

07/05/20233° prova CICLOTURISTICA VAL DI LORETO

Organizzazione POLISPORTIVA VAL DI LORETO

www.polisportivavadiloreto.it

28/05/20234° prova NATURALBIKE CASENTINO

Organizzazione NATURALBIKE CASENTINO

www.naturalbikecasentino.it

09/07/2023 5° prova LA MEZZA 300

Organizzazione ASD SEMPRESUIPEDALI

www.sempresuipedali.com

03/09/2023–6° prova CICLOTURISTICA I BORGHI PIU BELLI D’ ITALIA

Organizzazione ASD TEAM MATE’

www.asdteammate.com

10/09/20237° prova CICLOTURISTICA CITTÀ DI MONTEVARCHI

Organizzazione AVIS MONTEVARCHI

www.cicloturisticamontevarchi.it

24/09/20238° prova STRADE DEL RINASCIMENTO

Organizzazione CICLISTICA SANSEPOLCRO

www.ciclisticasansepolcro.it

Art.4 CATEGORIE

Il “Terre d’Etruria”è un circuito a carattere non agonistico per il quale non sono previste le categorie della Federazione Ciclistica Italiana e degli altri enti di promozione sportiva aderenti alla Consulta nazionale.

Art.5 ABBONAMENTO AL CIRCUITO

Èprevisto un abbonamento che consentirà la partecipazione a tutte le otto prove in programma al costo di € 90,00 (euro novanta/00) entro il 31 Gennaio, successivamente il costo sarà di € 100,00 (euro cento/00) in entrambi i casi è previsto in omaggio il chip per il cronometraggio

Dal sito internet del circuito si può scaricare il modulo d’iscrizione per l’abbonamento 2023 che dovrà essere compilato ed inviato, tramite e-mail, entro il 6 Marzo 2023.

Nel modulo di iscrizione è obbligatorio inserire, negli spazi appositi, oltre ai dati anagrafici e tecnici di ogni partecipante, il CODICE FISCALE personale, il numero della tessera personale del partecipante e il codice di affiliazione della Società e Ente appartenenza; il codice è rilevabile sulla tessera con caratteri alfanumerici.

È OBBLIGATORIA LA FIRMA SUL MODULO DEL PRESIDENTE DELLA SOCIETA’

Il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario intestato a: UISP COMITATO TERRITORIALE AREZZO APS

IBAN: IT29B0306967684510778459246   BANCA INTESA

CAUSALE: ISCRIZIONE TERRE D’ETRURIA 2023 “Nome Società o Cognome Nome Atleta”

Il modulo d’iscrizione deve essere inviato a info@cicloturismoterredetruria.it con allegato:

1. Fotocopia del tesserino con validità in corso ed eventuale bike card

2. Ricevuta di pagamento

3. Idoneità Medico Sportiva valida

In caso di annullamento del circuito, per cause non dipendenti dagli organizzatori, le quote di abbonamento non saranno rimborsate, ma sospese fino alla nuova edizione.

È previsto uno sconto per le società che iscriveranno almeno dieci atleti, quindi ogni dieci abbonamenti uno (10+1) è gratuito venti abbonamenti due (20+2) sono gratuiti etc…

Art.6 ISCRIZIONI ALLE MANIFESTAZIONI

Le iscrizioni per le singole prove dovranno essere inviate alle Società organizzatrici su appositi moduli rilevabili dai siti internet di ciascuna Società e seguendo gli obblighi di compilazione illustrati in essi (presenza del codice fiscale, numero tessera etc…);

La quota di iscrizione ad ogni manifestazione fino al venerdì antecedente la cicloturistica è di 20 euro. Le iscrizioni potranno essere fatte sia il sabato che la domenica fino a trenta minuti prima della partenza con un costo di 25 euro, a questo vanno aggiunti euro 3 per il chip giornaliero.

Per le notizie sui costi e modalità di pagamento consultare il sito internet di ogni Società organizzatrice.

Art.7 DISPOSIZIONI

La partenza avverrà con la modalità detta “alla francese”. Gli orari saranno pubblicati sul Regolamento/Volantino pubblicitario di ogni Società organizzatrice. È obbligatorio mostrare il tesserino all’iscrizione. La consegna del numero con relativo pacco gara sarà esclusiva per il titolare dello stesso. È previsto un chip che rileverà sia la partenza che l’arrivo della cicloturistica e l’inizio e fine della salita cronometrata. Tutto quanto sopra esposto, costituirà la prova di partecipazione al percorso effettuato, determinando così l’assegnazione del punteggio per la stesura della Classifica di Giornata e la Classifica Generale di Circuito.

Lungo ogni percorso sono previsti rifornimenti idonei al tipo di percorso ed al numero di partecipanti.

Non in tutte le prove è previsto il servizio carro-scopa.

All’arrivo tutti i partecipanti potranno usufruire di un pasta-party e servizio doccia.

Sono ammessi a partecipare anche atleti con bici e-bike, in regola con il tesseramento, ma devono comunicarlo in sede d’iscrizione al ritiro del foglio di via o chip.

Èobbligatorio il rispetto del codice della strada e l’uso del casco rigido.

Ci appelliamo e auspichiamo al buon senso dei partecipanti e accompagnatori per non lasciare lungo tutti i percorsi stabiliti dalle manifestazioni organizzate dal CTE, bottiglie, carte, fazzoletti, camere d’aria e quant’altro possa deturpare il nostro territorio, che vogliamo ricordare è di tutti.

Art.8 PERCORSI

I percorsi previsti per ogni manifestazione saranno, almeno di due lunghezze, “Corto” e “Medio”. Potranno essere predisposti altri percorsi con kilometraggio maggiore denominati “Granfondo” e/o “Extreme”

Percorso Corto: avrà una lunghezza compresa tra i 40 e i 70 km e il dislivello non dovrà superare il 10% del percorso previsto;

Percorso Medio: lunghezza compresa tra i 70 e i 100 km;

Percorsi aggiuntivi

Granfondo e/o Extreme: lunghezza oltre i 100 km

Si ricorda che i partecipanti devono essere in regola con le norme stabilite dalla convenzione tra la FCI ed i vari Enti (EPS) per l’anno 2023, con tessera cicloamatoriale e visita agonistica, anche i partecipanti con tessera cicloturistica dovranno essere in regola con le norme ma potranno fare solo gli appositi percorsi a loro dedicati e gli verrà riconosciuto sempre e solo il punteggio dei percorsi a loro dedicati indipendentemente dai km percorsi.

Art.9 RILEVAZIONE E CRONOMETRAGGIO E GESTIONE CLASSIFICHE

La rilevazione e la gestione delle classifiche del circuito e di ogni singola manifestazione è affidata alla società ICRON;

Si ricorda agli atleti Abbonati che il chip sarà unico e già abilitato per ogni singola manifestazione;

Art.10 ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI

I punteggi saranno assegnati ad ogni concorrente con le seguenti modalità per ogni singola manifestazione del Circuito Cicloturistico Terre d’Etruria:

Sarà assegnato 1 punto per ogni chilometro percorso effettuato e tali punti saranno sommati per stilare la classifica finale di società ed individuale.

Art.11 CLASSIFICA PROVVISORIA AD OGNI MANIFESTAZIONE

Al termine di ogni prova verrà stilata una classifica per Società conteggiando i punti relativi ai chilometri percorsi. Questa sarà la classifica finale della giornata. Le manifestazioni aderenti anche ad altri circuiti nel regolamento della manifestazione comunicheranno i criteri di giornata solo ed esclusivamente per la classifica di giornata. Per i tesserati delle società organizzatrici che presteranno servizio alla propria manifestazione verrà assegnato 1km come presenza alla prova.

Art.12 CLASSIFICA DEL CIRCUITO

Alla fine di ciascuna manifestazione verrà presa la classifica della cicloturistica, i seguenti punteggi determineranno la Classifica di Circuito per le società e di ogni singolo partecipante.

La sommatoria dei punteggi della Classifica di Circuito di ogni singola prova definirà la Classifica Finale che determinerà la Società vincitrice del Circuito Terre d’Etruria 2023.

Art. 13 PREMIAZIONI SINGOLA MANIFESTAZIONE

Per ogni singola prova del Circuito saranno premiate le prime 10 (dieci) Società classificate, secondo quanto indicato all’art. 10, del presente Regolamento, e verrà consegnata una maglia di “Squadra Leader” che identifica la squadra in testa alla Classifica di Circuito.

Inoltre è prevista una maglia “Donne al Comando” alla società che durante la prova ha portato più donne al traguardo con i seguenti criteri: in caso di parità di numero vincerà chi ha sommato più km, in caso di ulteriore parità vince il gruppo con l’atleta più matura d’età.

Art. 14 PREMIAZIONI FINALI CIRCUITO

Alla fine del Circuito verranno premiati:

– Le prime 10 Società, secondo i punteggi stabiliti all’art.10-11-12 del presente Regolamento con obbligo di partecipazione ad almeno 7 (sette) prove ed obbligatorio la presenza in sede di premiazione;

– I primi 3 uomini e le prime 3 donne con il maggior numero di km percorsi con l’obbligo di aver preso parte ad almeno 7 (sette) prove;

– I Finisher (uomini e donne) che hanno partecipato a tutte le 8 prove.

Art. 15 PREMIAZIONI INDIVIDUALI A SORTEGGIO

Per tutti coloro (uomini e donne) che parteciperanno e termineranno a tutte le otto (8) prove del Circuito verrà sorteggiato il seguente premio:

– Un telaio in carbonio da strada Atakama;

È obbligatoria la presenza dell’atleta in sede di premiazione per poter ritirare il premio, in caso di assenza verrà sorteggiato un’altro partecipante.

La data e la località della premiazione finale, saranno comunicate dopo l’ultima prova.

Art. 16 APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO

I partecipanti, iscrivendosi al Circuito “Terre d’Etruria” accettano senza limitazione alcuna le norme riportate nel presente regolamento. Il Comitato Terre d’Etruria si riserva la facoltà di modificare/integrare il seguente regolamento, al fine di soddisfare le eventuali esigenze degli organizzatori e partecipanti. Il presente regolamentosarà soggetto a possibili variazioni, anche all’ultimo momento, in base alle normative del momento per il contenimento della pandemia Covid 19.

Art. 17 INFO E RECLAMI CLASSIFICA E SEGRETERIA

www.cicloturismoterredietruria.it – www.facebook.com/terredetruria/

E-mail: paolonorcini@gmail.com

Segreteria centralizzata: 3480503774

Art. 18 DISPOSIZIONI FINALI

I dati anagrafici dei concorrenti dovranno essere corrispondenti in tutte le prove a cui gli atleti prenderanno parte, pertanto sarà opportuno consultare le classifiche provvisorie sul sito: www.cicloturismoterredietruria.it e quelle esposte in occasione di ogni singola gara segnalando immediatamente eventuali errori alla segreteria. È fatto divieto assoluto per i partecipanti al Terre d’Etruria 2023, pena la squalifica immediata dal circuito, lo scambio di chip o numeri o di altro atteggiamento anti sportivo (taglio del percorso ecc…) che possa arrecare un danno sportivo ad altri partecipanti e agli stessi organizzatori. Non sono accettati reclami in merito a questa norma. È prevista l’esclusione immediata dal circuito di un atleta risultato positivo ad un controllo antidoping e la decurtazione alla società di appartenenza di tutti i punti in precedenza conquistati dallo stesso.

I dati personali dei singoli atleti e delle società saranno utilizzati con la massima riservatezza dal comitato organizzatore esclusivamente per le finalità inerenti al circuito, in conformità con il regolamento Europeo sulla privacy GDPR-Reg. 679/2016.

Commenti chiusi